Il nostro impegno

I valori che ci guidano

Valorizzazione culturale

Rendiamo omaggio al patrimonio artistico di Firenze grazie a una scrupolosa salvaguardia della nostra storica proprietà, supportando parallelamente gli artigiani locali, i musei e le istituzioni culturali. Le esperienze da noi proposte invitano gli ospiti a svelare le gemme di Firenze, osservandole attraverso lo sguardo di chi le ama più profondamente: i fiorentini stessi.

Equilibrio ambientale

A pochi passi dal cuore di Firenze, il nostro santuario immerso nel verde testimonia la nostra dedizione alla preservazione ambientale. Adottiamo pratiche sostenibili in ogni aspetto delle nostre attività:

  • Giardini biologici che forniscono ingredienti freschi per le nostre cucine
  • Sistemi a risparmio energetico in tutta la nostra struttura storica
  • Iniziative per la biodiversità che proteggono l’ecosistema del nostro giardino
  • Programmi di riduzione dei rifiuti che minimizzano la nostra impronta ambientale

Pensare globalmente, agire localmente

Crediamo nel potere dell’azione locale con una prospettiva globale. Pur rispettando gli standard internazionali dell’ospitalità di lusso, rimaniamo profondamente radicati nella cultura e nella comunità fiorentina:

  • In collaborazione con agricoltori, viticoltori e artigiani del cibo locali
  • Mettendo in risalto l’artigianato toscano in tutti i nostri interni
  • Preservare gli elementi architettonici storici
  • Sostenere le iniziative regionali

Principi di governance: trasparenza

I nostri processi decisionali sono improntati a trasparenza, integrità e responsabilità. Aderiamo a un modello etico che coniuga l’ospitalità di lusso con la salvaguardia del patrimonio culturale e dell’ambiente.

Coinvolgimento della comunità

Occupazione locale

Siamo orgogliosi che la stragrande maggioranza dei membri del nostro team sia residente a Firenze. Forniamo formazione completa e opportunità di sviluppo di carriera, preservando l’eccellenza del servizio tradizionale e creando al contempo percorsi occupazionali significativi.

Partnership con la comunità

Le nostre radici a Firenze si estendono oltre le mura del nostro giardino attraverso partnership attive con:

  • Istituti di formazione locali che offrono tirocini nel settore dell’ospitalità a Firenze; i laboratori artigianali che preservano i mestieri tradizionali.
  • Iniziative di quartiere a sostegno della cultura viva di Firenze;
  • Progetti di conservazione culturale che salvaguardano i tesori culturali e architettonici della regione;
  • Imprese locali per iniziative congiunte.

Relazioni con i fornitori

Rendiamo omaggio alle ricche tradizioni culinarie e artistiche di Firenze stabilendo rapporti con i fornitori del territorio:

  • Vigneti a conduzione familiare che producono rinomati vini toscani;
  • Produttori alimentari artigianali che seguono tradizioni secolari;
  • Artigiani locali che creano la nostra biancheria e i nostri arredi su misura;
  • Artigiani fiorentini che si occupano della fornitura e della manutenzione della nostra storica proprietà.

Un Viaggio alla scoperta

Consideriamo un nostro privilegio accompagnarvi in un viaggio di scoperta attraverso il ricco intreccio di storia, arte e cultura di Firenze. Progettando esperienze indimenticabili e su misura per ciascuno dei nostri ospiti, amiamo poterli accompagnare nella loro scoperta del passato leggendario e del presente dinamico di questa città straordinaria. Crediamo che il vero lusso risieda nella capacità di approfondire la nostra comprensione creando al contempo connessioni personali che trasformano una visita in un viaggio significativo.

Custodi di questa proprietà storica, sentiamo la responsabilità di tutelare la bellezza di Firenze per il futuro. Ogni nostra azione, dalla ristrutturazione alla gestione, mira a esaltare il carattere autentico di villa e città, mai a sminuirlo. Il nostro lusso non è solo comfort o esclusività, ma la ferma volontà di conservare l’anima culturale fiorentina, offrendo un contatto unico con questo luogo straordinario.

Preserviamo la bellezza per le generazioni future