Privacy policy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI degli utenti che visitano i siti web dell'Hotel Il Salviatino

Questa pagina descrive le politiche di gestione del sito web in relazione al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e alla loro privacy. Questa informativa è fornita ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 679/2016 – Normativa in materia di Protezione dei Dati Personali e riguarda gli individui che interagiscono con i servizi web di Hotel Il Salviatino, accessibili per via telematica tramite l’indirizzo web https://salviatino.com/, corrispondente alla home page del sito ufficiale di Hotel Il Salviatino in Via del Salviatino, 21 – 50137 Firenze. La presente nota informativa è valida solo per il sito web sopra menzionato e non per altri siti eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Il “Titolare del trattamento”

A seguito dell’accesso a questo sito web, possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “Titolare del trattamento” dei dati personali raccolti a seguito di una visita al nostro sito web o di qualsiasi altro dato utilizzato per la fornitura dei nostri servizi è MPG Italia Srl, Via Salviatino, 12 – 50137 Firenze. Il Coordinatore per la Protezione dei Dati è il Sig. Massimo Bruno, contattabile all’indirizzo: privacy@salviatino.com.

Luogo di elaborazione dati

Il trattamento dei dati relativi ai servizi web di questo sito [fisicamente ospitato per FIDIM Servizi Srl da Impulso Digitale srl, Via Tonio da Belledo, 13B – 23900 (Lecco) (“impulsodigitale.it“)] viene effettuato presso la suddetta sede e tali dati sono trattati unicamente dal personale tecnico incaricato del trattamento dell’Ufficio Trattamento Dati, o da eventuali incaricati del trattamento ai quali siano affidate occasionali operazioni di manutenzione.

I dati personali ottenuti dagli utenti che inviano richieste di prenotazione alberghiera o tramite materiale informativo (note informative, newsletter, registrazioni, ecc.) sono utilizzati esclusivamente per l’erogazione dei servizi o dell’assistenza richiesta e non vengono trasmessi a terzi, salvo nei seguenti possibili casi:

  • Partner commerciali di MPG Italia Srl, Hotel Il Salviatino (a cui MPG Italia Srl trasmette i dati esclusivamente per gestire le prenotazioni online), inclusi Serenissima Informatica Spa (Via Croce Rossa, 5 – 35129 Padova) e Small Luxury Hotels of the World (https://slh.com/ – UK).
  • Persone fisiche, società o studi professionali che prestano servizi di assistenza e consulenza a MPG Italia Srl e all’Hotel Il Salviatino in materia contabile, amministrativa, legale, finanziaria e fiscale;
  • Soggetti autorizzati ad accedere ai dati per legge o su richiesta delle autorità;

CATEGORIE DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessi identificabili, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere l’identificazione dell’utente. Rientrano in questa categoria di dati: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di e-mail agli indirizzi indicati sul sito web comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alla richiesta, nonché degli eventuali ulteriori dati personali inseriti nel messaggio. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito web predisposte per particolari servizi e richieste. I dati personali relativi al singolo visitatore del sito web non vengono raccolti né utilizzati. I visitatori rimangono anonimi. L’unica eccezione a questa regola riguarda i dati di identificazione personale necessari per adempiere agli obblighi contrattuali di prenotazione per conto dell’utente. In caso di prenotazioni effettuate tramite il sito web, l’utente deve fornire nome, indirizzo, numero di telefono e informazioni relative alle modalità di pagamento e alla carta di credito utilizzata. MPG Italia Srl utilizzerà tali informazioni esclusivamente per l’elaborazione delle prenotazioni e per inviare informazioni specifiche ad esse pertinenti, come una ricevuta, il codice di prenotazione e le condizioni. Le informazioni fornite non saranno utilizzate per scopi di marketing e non saranno vendute, trasmesse, cedute in contratto o inviate a terzi in alcun modo, ad eccezione del nostro fornitore di servizi di prenotazione online (Responsabile del Trattamento) Small Luxury Hotels of the World (https://slh.com/ – UK) e del suo sub-responsabile Sabre GLBL Inc tramite il suo Central Reservation System SynXis (www.sabrehospitality.com) incaricato di elaborare le operazioni di prenotazione, a cui è affidata l’elaborazione delle prenotazioni solo per finalità di prenotazione online, insieme alle Società di Carte di Credito che possono essere contattate per verificare la validità delle prenotazioni.

In ogni caso, l’amministratore del sito web garantisce l’adozione di procedure scrupolose per proteggere i dati di navigazione e l’uso di particolari precauzioni per tutelare i dati della carta di credito forniti durante le prenotazioni online.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Terms of Service
di Google.

Trattamento dei Dati Personali Raccolti dai Curriculum Vitae

MPG Italia Srl accetta Curriculum Vitae di possibili candidati tramite e-mail in formato PDF. La fornitura spontanea e volontaria dei dati contenuti nel Curriculum Vitae sarà considerata come consenso informato implicito da parte degli interessati al trattamento dei dati personali, esclusivamente per le finalità legate alla selezione di potenziali candidati. I dati trattati per la selezione dei candidati sono quelli personali utili alla ricerca del profilo specifico. In generale, la natura dei dati è comune, salvo alcuni casi in cui si potrebbero indicare dati sensibili necessari per identificare requisiti specifici della normativa, come l’appartenenza a particolari categorie protette, l’idoneità a determinate mansioni e/o avviamenti richiesti, nei limiti stabiliti dalle Autorizzazioni Generali del Garante n. 1 e 2 del 15 dicembre 2016 (Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2016).

La fornitura dei dati relativi alla selezione dei candidati è obbligatoria. Qualsiasi rifiuto di fornire tali dati rende impossibile una selezione ordinata e l’eventuale assunzione. I dati in questione non saranno divulgati a terzi.

Regole Generali per la presentazione del CV

Ogni CV ricevuto spontaneamente o in risposta a un annuncio di lavoro sarà conservato direttamente dalla persona incaricata del trattamento, in conformità con le linee guida di sicurezza dei dati personali adottate e in osservanza delle misure di sicurezza previste dal Titolo V, Capitolo I e II del Codice e dal Capitolo IV, Sezione 2 del GDPR 679/2016. Tali CV saranno stampati solo in occasione di un incontro e di un colloquio con l’interessato. Dopo il colloquio, se il candidato non viene selezionato, il CV verrà eliminato e/o distrutto. In tutti gli altri casi, i CV saranno conservati per 6 mesi e successivamente saranno cancellati dal PC e, se stampati, verranno distrutti. Per inviare il Curriculum Vitae, utilizzare i seguenti recapiti: Human Resources Dpt Il Salviatino, Via del Salviatino, 21 – 50137 Firenze – c.a. E-mail: info@salviatino.com

Periodo di conservazione dei dati – Criteri utilizzati

In conformità con quanto previsto dall’articolo 5, paragrafo 1, lettera e) del Regolamento (UE) 2016/679, i dati personali acquisiti verranno conservati in un formato che permetta l’identificazione degli interessati per un periodo non eccedente le finalità per le quali tali dati sono stati raccolti e in seguito elaborati.

I periodi di conservazione dei dati dipendono dalle finalità del trattamento:

  • Finalità relative ai dati di navigazione tecnici per il corretto funzionamento del sito web: conservazione limitata alla sessione correlata, dopodiché i dati vengono eliminati.
  • Finalità della risposta a richieste di informazioni / fornitura di servizi (fino a 12 mesi per le richieste di contatto; 10 anni per la documentazione amministrativa / contabile / finanziaria relativa alla fornitura di un servizio);
  • Raccolta dati per il reclutamento del personale (fino a 6 mesi);
  • newsletter, comunicazioni di marketing o promozionali in generale (fino a 24 mesi), fino alla revoca del consenso;
  • Finalità di gestione amministrativa / contabile / finanziaria: 10 anni come richiesto dalla legge per la conservazione della documentazione amministrativa / contabile / finanziaria.